Dopo il successo della passata edizione, torna al Parco delle Stelle di Bomarzo la Sagra della lumaca. Le lumache cucinate durante la festa sono a km0, infatti provengono da un allevamento che si trova vicino al parco, e che è visitabile i giorni della manifestazione fino alle ore 19:00. Per chi non ama i viscidi […]
lumache
Sagra della Lumaca Talocci 2019
Talocci è una frazione del Comune di Fara in Sabina, in Provincia di Rieti. L’associazione culturale Le Capanne organizza la 10ma edizione della Sagra della lumaca, classica festa di paese in cui lo stand gastronomico propone ricette a base del commestibile gasteropode., con alternative per chi non lo apprezza. L’appuntamento è per l’8 e 9 […]
Sagra degli arrosticini e delle lumache Vetralla 2018
Dopo il successo dello scorso anno la Proloco di Vetralla ci riprova con la doppia mini Sagra degli arrosticini e delle lumache. Gli arrosticini di pecora, ancorché prodotto non autoctono, sono ormai onnipresenti nelle sagre del Lazio, utilizzati come jolly gastronomico per fare contenti tutti. In effetti la lumaca è un prodotto interessante e tipico di […]
Sagra del contadino e festa della porchetta Allumiere 2018
La Contrada La Bianca di Allumiere organizza la Sagra del contadino e festa della porchetta. A livello gastronomico la festa de La Bianca è un’antologia delle specialità del luogo: oltre alla porchetta si mangia maialino porchettato, agnello alla cacciatora, lumache, gnocchi al tartufo, mentucciata. L’appuntamento è in loc. Cavaccia dal 20 al 22 luglio 2018. Segui […]
Sagra delle lumache Rocca di Corno (Antrodoco) 2018
Le sagre delle lumache si dividono in due gruppi: quelle storiche, come ad Allumiere, che si festeggiano da anni perché lì le lumache sono di casa e la tradizione di mangiarle si perde nella tradizione; e quelle di nuovo conio, come a Bomarzo, che nascono sulla scia della rapida diffusione dei centri di elicicoltura, gli […]
Sagra della Lumaca Borgonuovo di Tarano 2018
Direttamente dagli allevatori di lumache della Sabina nasce la Sagra della lumaca di Borgonuovo, frazione del Comune di Tarano, paesino dell’Appennino laziale. La 5° edizione della manifestazione si svolgerà dal 6 all’8 luglio 2018 in loc. Campo della Fiera. Lo stand gastronomico proporrà principalmente piatti a base del bavoso animaletto, ma anche alternative per chi […]
Quadroni in festa Manziana 2018
Quadroni è la principale frazione del Comune di Manziana, un piccolo paese nel paese. Il minuscolo borgo “appartiene” alla Contrada del Lupo, uno dei quattro rioni di Manziana, che ogni estate festeggia con Quadroni in festa, una manifestazione in stile sagra dove si mangia per le vie del borgo ascoltando qualche cover band. Dopo il […]
Sagra degli antichi sapori de ‘na vorta (e festa di San Senzia) Blera 2018
A Blera la festa del santo diventa occasione di festeggiamenti laici con la sovrapposizione della Festa di San Senzia alla Sagra degli antichi sapori di una volta. Immersi in un ambiente ricco di storia e tradizione tra le vie del centro storico, si potranno gustare i piatti preparati con i prodotti tipici locali (in particolare […]
Sagra della lumaca Allumiere 2018
La Nobile Contrada Sant’Antonio di Allumiere (RM) organizza la 16° Sagra della Lumaca, festa gastronomica dedicata al mollusco che tutti chiamano, impropriamente, lumaca, ma che in realtà si chiamerebbe chiocciola. Un piatto che non incontra il favore di tutti, ma chi la ama trova ad Allumiere la patria della lumaca al sugo, con o senza […]
Sagra della lumaca di Bomarzo 2018
Anche la Sagra delle lumache trova ospitalità nel Parco delle Stelle di Bomarzo, un’area attrezzata all’aperto che accoglie tutti gli eventi paesani del piccolo borgo della Tuscia. Le lumache cucinate durante la festa sono a km0, infatti provengono da un allevamento che si trova vicino al parco, e che è visitabile i giorni della manifestazione […]